Tariffa rifiuti

                                                              

Descrizione

Chi richiede la residenza presso il Comune di San Martino di Venezze   dovrà iscriversi nei registri comunali per il pagamento della Tassa sui   rifiuti TARI. Recandosi agli sportelli dell’ufficio tributi sarà possibile   formalizzare l’iscrizione.

Il Comune di San Martino di Venezze è da tempo impegnato nella   promozione della raccolta differenziata dei rifiuti, gestita da Ecoambiente.

Come viene calcolato l’ammontare della   tassa:

  •   utenze   domestiche: viene determinata in base alla superficie calpestabile dei locali   ed al numero dei componenti il nucleo familiare.
  •   Utenze non   domestiche: viene determinata in base alla superficie dei locali in cui si   producono rifiuti solidfi urbani ed alla loro classificazione.

    

Destinatari

La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, a qualsiasi   titolo possiede o detiene locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibite,   suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.

    

Modalità di accesso

L’Ufficio   Tributi, a coloro che abbiano presentato regolare denuncia, invierà l’avviso   di pagamento e i relativi modelli di pagamento F24, al domicilio fiscale dei   contribuenti. I modelli F24 possono essere pagati presso qualsiasi sportello   bancario, ufficio postale, oppure tramite internet banking, se previsto dai   propri istituti di credito. In caso di smarrimento, o di non ricevimento   dell'avviso di pagamento o del modello F24 precompilato, il contribuente è   tenuto a richiederne un duplicato all’ufficio tributi, anche via e-mail   all'indirizzo: tributi@venezze.it

    

Documentazione

Planimetria   dell’immobile se di nuova costruzione e carta identità e codice fiscale   dell’intestatario del tributo se non residente.

    

Modulistica

La scheda di iscrizione   alla tassa e gli f24 per il pagamento vengono rilasciati dall’Ufficio   tributi.

 

    

Tempi di rilascio

Iscrizioni, informazioni ed   assistenza immediate presso l’Ufficio Tributi

NOTE

 

Sono previste agevolazioni/riduzione per le utenze che desiderano   effettuare al proprio domicilio il compostaggio domestico o smaltimento in   proprio di determinati rifiuti (per le attività).

Sono previste inoltre riduzioni sociali per i pensionati, inoccupati,   invalidi che hanno determinati requisiti reddituali ed inoltre per le   famiglie numerose con tre o più figli minori.