TASI (Tributo servizi indivisibili)

                                                              

Descrizione

È un tributo per i servizi   indivisibili collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.   Il presupposto impositivo di TASI è il possesso o la detenzione,   a qualsiasi titolo, di fabbricati, inclusa l'abitazione principale   (come definita ai fini IMU) assoggettata al tributo solo se di lusso,   ossia appartenente alle categorie catastali A/1, A/8, A/9 e relative   pertinenze (una per categoria C2, C6, C7) di aree edificabili, ad eccezione   dei terreni agricoli, di beni merce e di fabbricati a uso strumentale.

 

    

Destinatari

Chi   possiede beni immobili situati sul territorio del Comune e, in generale, chiunque detenga un diritto reale (usufrutto,   abitazione ecc.) su tali beni.

 

    

Modalità di accesso

Soggetti passivi: devono   effettuare il versamento, in autotassazione, dell'imposta dovuta al comune   per l'anno in corso in due rate di pari importo, scadenti la prima il 16 giugno, e la seconda il 16 dicembre. Resta in ogni   caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta   complessivamente dovuta in unica soluzione annuale, da corrispondere entro il   16 giugno.

 

    

Documentazione

Presentare al comune la   documentazione IMU entro il 30 Giugno dell’anno successivo alla data in cui   il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni   rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, utilizzando il modello   ministeriale.   Le rendite verificate   con una visura catastale sono reperibili sul sito dell’agenzia del territorio   (www.agenziaterritorio.gov.it).

 

Le delibere delle   aliquote e le tabelle per i valori venali delle aree fabbricabili sono   pubblicate sul sito del comune www.venezze.it

    

Modulistica

Il versamento si   effettua con modello F24. Il codice catastale del Comune di San Martino di   Venezze da indicare è H996.

 

    

Tempi di rilascio

Informazioni ed   assistenza immediate presso l’Ufficio Tributi.

 

NOTE

Applicazione, gestione e   scadenze analoghe a quelle dell’IMU.

Si può effettuare il calcolo TASI   utilizzando il simulatore di calcolo reperibile sul sito del comune www.venezze.it. I cittadini possono comunque   rivolgersi ai CAAF, alle Associazioni di categoria o agli studi privati che   svolgono assistenza fiscale.

Informazioni ed assistenza presso   l’Ufficio Tributi del Comune.