Il fiume Adige

             

Ritrovamenti archeologici dimostrano che il territorio di San Martino era già colonizzato fin dall'epoca romana; nel 1484 il paese fu ceduto dagli Estensi alla Repubblica di Venezia, a cui appartenne fino alla caduta avvenuta nel 1797. Situato nel medio Polesine, lungo il fiume Adige, il paese è immerso nella campagna polesana che si può tranquillamente ammirare percorrendo l’argine del fiume in bicicletta o a cavallo.

L’argine polesano dell’Adige non è percorso da una strada continua, ma da una serie di strade sterrate e che collegano la sponda ai centri e ai borghi abitati, ideali per passeggiate e percorsi cicloturistici.

Per gli amanti della canoa, da segnalare due attracchi fluviali, uno alle spalle della chiesa di S. Martino Vescovo nel capoluogo di San Martino, l’altro in località Beverare, dove sorge anche una torretta per praticare birdwatching.