L'Amministrazione

L'organizzazione amministrativa di un comune è fissata dal Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL).

A capo del comune vi è il sindaco, democraticamente eletto tramite elezioni comunali a suffragio universale tra tutti i cittadini comunali aventi diritto al voto (età maggiore di 18 anni), con poteri esecutivi assieme alla giunta comunale, organo collegiale composto da un numero variabile di assessori comunali da lui nominati in rappresentanza delle forze politiche che lo appoggiano (equivalente del consiglio dei ministri e del capo del governo a livello statale). Il sindaco risiede nel municipio durante il suo operato con un mandato che dura 5 anni.

Il consiglio comunale è l'organo collegiale di indirizzo politico dell'ente, equivalente del Parlamento a livello statale, composto da consiglieri comunali in rappresentanza di tutte le forze politiche del territorio con funzioni di approvazione del bilancio comunale, del conto consuntivo, dei Regolamenti Comunali, delle convenzioni tra enti territoriali.

L'attività amministrativa si svolge tipicamente nel Palazzo del Municipio (sito in Piazza Aldo Moro 1 a San Martino di Venezze), che funge anche da luogo con le relazioni dirette con i cittadini.