Centro P3@

La Regione del Veneto, nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) 2007-2013 parte FESR 2007-2013 Azione 4.1.2 Obiettivo "Competitività regionale ed occupazione", si è posta l'obiettivo di promuovere lo sviluppo della Banda Larga sul territorio regionale, sia per quanto riguarda la realizzazione delle infrastrutture, sia per incentivare la domanda dei relativi servizi, al fine di garantire a tutti i cittadini di superare il cd. "digital divide", piu' accentuato nei territori ancora non raggiunti da connessioni ad internet ad alta velocità.

 Nel territorio di San Martino di Venezze, in collaborazione con AS2 che ha fornito il supporto tecnico, è stata attivato presso la BIBLIOTECA COMUNALE un centro di accesso gratuito ad internet, con 5 postazioni PC, due stampanti e 2 tablet.


 Il Centro è operativo dal mese di Giugno 2013, con una apertura complessiva settimanale pari a 18 ore, suddivise su 6 giorni di apertura.

 Per il funzionamento, oltre ad un referente, dott. Poli Guido, Responsabile dell’Area di Segreteria e Servizi demografici, si avvale di 2 dipendenti Comunali (Sigg.ri COLOMBO Teresa – tecnico di biblioteca e MENARELLO Fiorenzo, con funzioni di tutor). Inoltre le funzioni di tutoraggio vengono espletate anche con la collaborazione del vicino Centro AUSER di San Martino di Venezze.

 

P3@AWARD 2015: IL COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE E' SECONDO!

 Si è svolta nella giornata di venerdì 23 maggio 2015 presso l'Orto Botanico di Padova la premiazione del Concorso Regionale P3@Award 2015, organizzato dalla Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi nell’ambito dell’attività di governance del progetto regionale P3@Veneti (i centri gratuiti di accesso ad internet), con l'obiettivo di favorire e promuovere la condivisione di buone pratiche tra i centri P3@ attivati sul territorio veneto, al fine di sostenere il processo di acculturazione digitale della cittadinanza.

Il Comune di San Martino di Venezze si è classificato al 2°  posto regionale nella sezione "azioni di promozione, con la seguente motivazione:

“Il centro ha definito una strategia di promozione che prevede l’uso integrato di molteplici canali (sito web, newsletter, social network e apps) raggiungendo importanti risultati relativi al coinvolgimento della cittadinanza e la diffusione della cultura digitale”

Dalla sua apertura ad oggi il centro ha promosso la propria attività attraverso l’organizzazione di pomeriggi di tutoraggio e alfabetizzazione informatica aperti a tutti i cittadini del Comune.

Il progetto del centro internet premiato dalla Regione del Veneto