“POLESINE FREE WIFI” è la prima rete pubblica WiFi federata in Veneto per numero di comuni aderenti e dimensioni geografiche. E' stata realizzata con il finanziamento reso disponibile dalla Regione del Veneto con l'iniziativa "Veneto Free WiFi".
L'obiettivo del progetto è fornire l'accesso libero ad internet agli utenti che si trovano in luoghi pubblici o locali aperti al pubblico del territorio polesano di interesse sociale, storico-culturale, turistico od economico-commerciale.
Sono ad oggi attivi circa 170 punti di accesso in tutta la provincia e le aree coperte sono visualizzate nella mappa.
Il servizio WiFi pubblico è ormai ritenuto indispensabile per i turisti che visitano il territorio polesano e si integra con il progetto del Consorzio per lo Sviluppo del Polesine “Percorsi rurali nelle terre dei grandi fiumi - sviluppo degli itinerari connessi ai percorsi di mobilità lenta seguendo la storia e la tradizione dei fiumi” (PSL 2007-2013 Misura 313-4), ideato per consentire al turista che visita l’Area del Gal Polesine Delta Po e Gal Polesine Adige di accedere a tutte le informazioni utili relative agli itinerari, alle piste ciclabili, alle ippovie, idrovie e percorsi culturali ed enogastronomici.
Inoltre non di minore importanza è la possibilità offerta ai cittadini dei comuni aderenti di avere un accesso ad internet gratuito nelle aree coperte.
Il progetto è realizzato con la collaborazione di Polesine TLC e tramite l'ampio utilizzo dell'infrastruttura di telecomunicazione realizzata dalla società per ridurre il divario digitale del territorio polesano.
Il Consorzio di Sviluppo del Polesine ha inoltre aderito alla federazione "Free Italia WiFi", che unisce le reti pubbliche di oltre 70 amministrazioni, tra cui Venezia, Roma e Firenze, permettendo di accedere con le stesse credenziali in ogni territorio coperto.
Sia il capoluogo di San Martino di Venezze che la frazione di Beverare offrono una ampia copertura WIFI nelle vicinanze delle strutture pubbliche e di proprietà comunale.
Accedi al SERVIZIO