Salta al contenuto principale

Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva

Ermanno Ferretti al Forum il giorno 6 dicembre

Data inizio :

6 dicembre 2025

Data fine:

6 dicembre 2025

Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva
Municipium

Cos'è

Il giorno 6 dicembre 2025, dalle ore 17,00 presso il Forum San Martino, il Comune, in collaborazione con la Biblioteca "G. Casarin" e l'Istituto Comprensivo Villadose, ha il piacere di avere ospite il prof. ERMANNO FERRETTI, sul tema GIOVANI E FILOSOFIA. Modera il pomeriggio GIADA RUBINATO.

Ermanno Ferretti insegna da più di vent’anni storia e filosofia a Rovigo. Dal 2020 porta questi temi anche online: ha un canale YouTube con oltre 175.000 iscritti e 25 milioni di video visti,
due podcast che hanno superato i 3 milioni di ascolti complessivi e collabora con case editrici, musei, fondazioni e scuole. Il suo obiettivo è rendere il sapere accessibile, coinvolgente e utile nella vita quotidiana.


IL LIBRO

Anche Socrate qualche dubbio ce l’aveva

Come lo scetticismo filosofico può salvarti la vita nell’epoca della performance

Viviamo in un’epoca che ci chiede certezze, efficienza, risposte immediate. Ma la filosofia, da Socrate a Montaigne, da Hume a Popper, ci insegna che il dubbio è uno strumento di libertà, una forma di resistenza e persino una cura.
In questo libro racconto perché dubitare è diventato così difficile e perché invece dovremmo tornare a farlo, con ironia e profondità.

 

 

Municipium

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

06 dic

17:00 - Inizio evento

06
dic

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Forum San Martino

45030 San Martino di Venezze RO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Comunale : biblioteca@venezze.it
Mail Ferretti : scrip@ermannoferretti.it

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot